Finalmente è arrivato! Nell’anno del decimo anniversario dell’iPhone e in attesa dell’uscita dell’ultimo modello del melafonino, la casa di Cupertino ha presentato il nuovo sistema operativo iOS 11. Vediamo insieme le novità più importanti.
Messaggi
L’app Messaggi è stata ridisegnata per essere più intuitiva e permette di trovare facilmente emoticon, stickers e quant’altro ci piace usare nelle nostra missive digitali. Inoltre Messaggi sarà associata ad Apple Pay, così potremo inviare e ricevere denaro in tutta sicurezza con la stessa facilità con cui mandiamo un’emoticon.
Siri
Una vera rivoluzione per il nostro assistente personale! Siri avrà due nuove voci, una maschile e una femminile, molto più umane, in grado di modulare tono ed espressività. Ma ovviamente questo non basta, Siri infatti è stata implementata grazie alle nuove tecnologie di Artificial Intelligence e sarà in grado di riconoscere le nostre ricerche e capire i nostri gusti per offrirci suggerimenti. Un esempio che sembra banale ma invece non lo è: quando chiederai a Siri di farti ascoltare qualcosa sarà sicuramente una canzone che ti piace. Finalmente poi è stato integrato un servizio di traduzione istantanea in ben cinque lingue, che per nostra fortuna comprendono anche l’italiano oltre al cinese, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Fortunelli.
ARkit
Una novità davvero importante riguarda l’AR, la Realtà Aumentata. Non solo l’esperienza AR risulta notevolmente migliorata, ma grazie all’ARkit gli sviluppatori saranno in grado di creare esperienze complesse e coinvolgenti, Pokémon Go ci farà lo stesso effetto che ci fa ascoltare le musiche 8Bit oggi!
Centro di Controllo
Il nuovo centro di controllo è più complesso del vecchio e presenta molte più funzioni, tra cui un tasto di attivazione/disattivazione dati cellulare. Onestamente era ora.
Fotocamera
Novità anche dal reparto fotografico: la prima buona notizia è un nuovo sistema di compressione foto e video che permetterà di produrre file di minori dimensioni senza intaccare la qualità dell’immagine. Inoltre le foto live avranno nuove regolazioni, come il loop o il rewind, e anche nuovi filtri degni di far concorrenza a Instagram.
Mappe
Anche l’app Mappe sarà aggiornata: finalmente darà anche l’indicazione della corsia! Niente più panico ai bivi autostradali o all’imbocco delle tangenziali! Ma la novità più utile in tema sicurezza sarà la funzione “non disturbare mentre guido”: il tuo smartphone sarà in grado di riconoscere quando sei alla guida e attivare automaticamente questa opzione in modo da non ricevere notifiche finché non arrivi a destinazione. In più puoi selezionare i tuoi contatti preferiti che, se dovessero cercarti, riceveranno una notifica automatica per avvisarli della tua impossibilità a rispondere. Magari questo non piacerà a chi si diverte a massaggiare, guardare i social o altro alla guida, ma in fondo meglio così.
Ovviamente le novità non si fermano qui, noi abbiamo citato solo le nostre preferite, ma ce ne sono altre: l’Apple Store avrà un nuovo design che lo renderà più fruibile e divertente, con Apple Music sarà più facile condividere la tua musica preferita con i tuoi amici, e infine ci sarà anche una nuova opzione tastiera chiamata QuickType, che permette una scrittura veloce e funzionale anche con una sola mano. Ma ci sono anche il nuovo AirPlay 2, la Apple Pen e molto altro.
Insomma, tante e tante novità ci attendono questo autunno con il rilascio di iOS 11 per noi comuni mortali, nel frattempo gli sviluppatori potranno metterci mano già da fine mese.
Qui di sotto l’elenco dei device compatibili con iOS 11
iPhone 7, 7 Plus, 6s, 6s Plus, 6, 6 Plus, SE, 5s.
iPad Pro 12,9” (1° e 2° generazione), Pro 10,5”, Pro 9,7”, Air 2, Air, iPad 5° generazione, iPad mini dal 2 al 4.
iPod touch 6° generazione.