Le vendite degli iPhone potrebbero trovarsi di fronte al tonfo più grande di sempre: secondo la società di analisi TrendForce di Taiwan, il gigante Apple avrebbe appunto venduto nell’ultimo trimestre (da gennaio a marzo) 42 milioni di dispositivi, contro i 75 del trimestre precedente. Si tratta dunque di un calo del 43,8% rispetto a questo periodo e del 24% rispetto al medesimo trimestre dello scorso anno. Tim Cook a gennaio in realtà aveva già anticipato che le vendite degli iPhone avrebbero subito una lieve flessione durante questo periodo, ma non sembrava nulla di preoccupante. Quali sono dunque le ragioni alla base di questo netto calo di vendite? Senza dubbio stiamo parlando di un mercato, quello degli smartphone, in continua evoluzione e in via di saturazione. Ma in realtà il motivo principale non sembra essere questo, bensì una mancanza di novità che ha spostato, anzi allontanato, l’attenzione del pubblico. Sarà l’iPhone 7 a cambiare di nuovo la tendenza in positivo?