La tuta Dedalo, dal nome dello scultore e inventore dell’antica Grecia, ti permette di librarti in aria come il famigerato Iron Man.
L’ex soldato inglese Richard Browning, figlio di un ingegnere aeronautico ossessionato dall’idea di inventare mezzi a motore sempre nuovi, è riuscito a inventare un vero e proprio esoscheletro che permette di volare grazie a sei micro turbine alimentate a cherosene, che sono praticamente una riduzione in scala dei motori degli aerei.
Lo sviluppo di Dedalo è costato all’ostinato Browning più di quarantamila sterline e, a suo dire, può toccare i 450 km/h, ma per ora, in mancanza delle dovute protezioni di sicurezza, ha volato a velocità molto più ridotte e per pochi minuti.
I motori di Dedalo generano una spinta combinata di circa 130 kg, permettendo a chi la indossa di staccarsi da terra. La tuta, da indossare sempre sopra una tuta ignifuga, richiede una grande preparazione atletica per poter gestire la potenza dei motori e restare in equilibrio, Browning infatti è un atleta che ha gareggiato anche nel triathlon.