Filtri personalizzati per Instragram: come crearli

Siete stanchi di vedere schiere di ragazze, e curiosamente anche di ragazzi, con il filtro da cagnolino? Ogni volta che aprite Instagram rimanete accecati per colpa del filtro con le stelline? Da oggi le cose potrebbero cambiare significativamente.
Se avete sempre ammirato con curiosità i filtri personalizzati per Instragram creati appositamente per questa o quella personalità di spicco dell’internet, ora potreste aggiungervi a loro.
Infatti se prima era solo Instagram ad occuparsi della creazione e aggiornamento dei filtri di realtà aumentata, adesso è una funzione disponibile per ogni utente.
Unico requisito? Usare l’applicazione Spark AR Studio.
Si tratta di un applicazione sviluppata dal team di Facebook esplicitamente per Instagram che consente, per l’appunto, di creare filtri ed effetti di realtà aumentata.

Le Stories di Instagram stanno cambiando il nostro mondo ed il modo di percepire i racconti introducendo uno storytelling serrato, breve e di facile fruizione. Si tratta di una vera e propria manna dal cielo per qualsiasi brand.
Ogni aggiornamento di Instagram consente di accedere a nuovi modi di raccontare e raccontarsi. La possibilità di creare filtri personalizzati, quindi, è senza dubbio una novità importante. Creators e creativi di tutto il mondo fanno sempre a gara per trovare nuovi modi di esprimersi e la nuova possibilità di creare filtri personalizzati rende tutto più interessante.
Per essere in grado di creare filtri personalizzati per Instragram non serve aver studiato graphic design, tuttavia Spark AR Studio non è un tool facile ed immediato e consigliamo a tutti di seguire i tutorial e le guide che sempre Facebook ha messo ha disposizione.

filtri personalizzati per Instragram

Filtri personalizzati per tutti


Il punto forte di questa nuova funzione, tuttavia, non è solo quello di poter creare nuovi filtri, ma anche il nuovo modo di condividerli.
Per aggiungere un filtro nuovo alla propria galleria basterà cliccare sul nome del filtro in alto a destra, senza necessariamente seguire il creator ma comunque visionando le sue stories.
Una volta cliccato sul nome del filtro avrete due pulsanti: provalo e salva nella fotocamera.
Esattamente come sembra, con il primo pulsante proverete immediatamente il filtro, con il secondo lo salverete della vostra fotocamere e potrete riutilizzarlo ogni volta che vorrete.
Nella sezione Cerca effetti, invece, ci sarà la possibilità di cercare tra tutti gli effetti presenti su Instragram, non per parole chiave, ma comunque per categorie: animali, eventi, stati d’animo, amore, divertenti ecc.

filtri personalizzati per Instragram
filtri personalizzati per Instragram

Secondo molti esperti la realtà aumentata sarà il futuro della comunicazione creativa. Se vuoi scoprire come poter utilizzare al meglio le Instragram Stories per aumentare l’engagement del tuo brand contattaci subito!

 

 

Hai bisogno di aiuto?