Pokemon Go ha cambiato il nostro modo di usare lo smartphone. Per mesi siamo stati con la faccia sullo schermo del cellulare alla ricerca degli animaletti più famosi del mondo che, grazie alla realtà aumentata hanno invaso le città di tutto il mondo. Un successo incredibile che ha reso alla Pokemon Company una quantità impressionante di denaro tramite micro-transazioni.
Secondo Newzoo, il gioco mobile è riuscito a guadagnare $ 470 milioni di dollari nei primi 80 giorni dopo il lancio. Una vera Manna dal cielo!
Sempre restando in tema di Miracoli vogliamo parlarmi di una versione più casta, un’App sulla falsa riga di Pokemon go, che sfrutta anch’essa la realtà aumentata per spingere l’utente ad andare alla ricerca di ..Santi: Follow JC GO.
L’abbiamo scaricata ma se come si dice “in principio fu il verbo”, siamo rimasti basiti dall’impossibilità di cambiare la lingua in un idioma diverso da quello spagnolo. Una volta creato l’account e scelto l’avatar tra una serie di personaggi bruttissimi, iniziamo il viaggio, pronti ad affrontare le varie sfide.
Visto l’intento didattico, una volta trovato un personaggio non si dovrà proprio catturarlo ma rispondere ad alcune domande su di lui.
Il fine?
Aggiungerlo alle fila della nostra squadra di evangelizzazione, la nostra e-team! Come ogni gioco che si rispetti abbiamo una barra di valori del nostro avatar, che però dato il tema misurano il livello di idratazione, alimentazione e ovviamente preghiera. Perché la salute dell’anima è importante tanto quanto quella del corpo.
Per gestire questi valori e mantenerli sempre alti bisogna girare per la propria città alla ricerca di specifici oggetti.
Pieno di bug e punti di domanda da parte degli utenti, compresi noi, Follow JC GO è stata autorizzata da Papa Francesco in persona e sarà presentata alla Giornata Mondiale della Gioventù, il 22 gennaio a Panama pur essendo già scaricabile su iOS e Android.
Fateci sapere cosa ne pensate e naturalmente, buona caccia!