Nonostante le insicurezze e l’incertezza del mondo del lavoro, sono sempre di più gli italiani che decidono di diventare lavoratori autonomi. Secondo una stima questa scelta coinvolge addirittura il 13,8% della popolazione attiva italiana.
Essere freelancer ha i suoi vantaggi come la libertà di autogestirsi ma comporta anche sacrifici e, soprattutto in fase iniziale, molte spese.
Inoltre, una delle difficoltà che ogni freelancer deve affrontare, riguarda la scelta di uno spazio di lavoro. Inizialmente si pensa di poter lavorare in un bar, nella propria stanza, addirittura in un parco giochi se il tempo atmosferico lo permette ma un volta iniziata la professione, ci si accorge ben presto che le cose non sono poi così semplici. Ci si accorge ad esempio che accogliere i clienti in un parco giochi non risulta essere la scelta migliore, come anche i bar, spesso affollati e rumorosi. L’immagine che un freelancer deve trasmettere ai propri clienti deve essere curata nei minimi dettagli.
Ecco dunque le 5 ragioni per le quali, se sei un freelancer, è meglio optare per un coworking.
1- RISPARMI FIN DA SUBITO
Lavorare all’interno di uno spazio di lavoro condiviso dà la possibilità di pagare il giusto grazie a tariffe personalizzate. Si può infatti scegliere per quanto tempo prenotare una postazione: una volta alla settimana, una volta al mese, ogni giorno, mezza giornata o ogni tanto a seconda delle proprie necessità . I prezzi competitivi dei coworking favoriscono i freelancer!
2- NETWORKING:
Conosci freelancer come te, condividi esperienze e incontri nuovi clienti. La condivisione degli spazi favorisce il networking!
3- ALL INCLUSIVE:
In uno spazio di coworking tutte le incombenze di un ufficio quali connessione, riscaldamento, elettricità , pulizie sono incluse nel canone di membership!
4- ACCRESCI LE TUE COMPETENZE:
lo spazio di coworking offre la possibilità di entrare in contatto con programmatori, sviluppatori web, video maker, startup e molte alte figure professionali che possono aiutare ad accrescere le competenze in ambiti diversi da quello in cui si lavora.
5- AUMENTO DELLA CREATIVITÀ :
Lavorare da soli uccide la creatività . Sia per il troppo silenzio e quindi la mancanza di comunicazione con altri esseri umani che per la mancanza di una separazione tra lo spazio di lavoro e di vita. Avere qualcuno con cui confrontarsi e un luogo che non sia lo stesso dove vivi, accresce la creatività e favorisce un equilibrio psicologico.