IBM ha brevettato un drone per la consegna del caffè negli uffici, nelle caffetterie o nell’ambito di un evento.
L’idea è semplice, hai voglia di un caffè? lo prenoti tramite App o con un semplice gesto e a portartelo non sarà un cameriere o un fattorino ma un drone vero e proprio. Ma non è tutto qui.
Il sistema è stato pensato principalmente per i dipendenti della IBM ed è in grado funzionare in modo proattivo tenendo conto della qualità del sonno monitorata da accessori di Fitbit e simili, eventi in calendario, dati biometrici, pressione arteriosa, dilatazione delle pupille, espressioni del volto, e ora del risveglio. In poche parole il drone sà quando ti serve un caffè e te lo porta.
Ma come riconoscerti?
Il software di riconoscimento facciale o vocale collegato agli smartphone permetterebbe di identificare la persona giusta a cui va consegnata la bevanda rilevando inoltre i fattori che indicano stanchezza come le pupille e le espressioni facciali.
IBM tuttavia non si ferma al caffè,
sta infatti riflettendo sull’utilizzo di questa tecnologia per la somministrazione di bevande alcoliche, in questo caso la tecnologia sarà in grado di rilevare i segnali di ubriachezza rifiutandosi nonostante l’ordine di servire altre bevande alcoliche.
C’è chi vede la novità come un ulteriore esempio dell’avanzamento della tecnologia di questo secolo mentre altri, più cauti sospettano sia l’ennesimo espediente per limitare la libertà dei lavoratori.
Il nostro parere?
Droni che trasportano sopra le nostre teste bevande ustionanti? a quando il Brevetto per ombrelli ad hoc?
Fateci sapere cosa ne pensate!