Manca sempre meno all’uscita del nuovo iPhone 8 e le indiscrezioni ormai si accavallano alle speculazioni. I nuovi render emersi in rete mostrano però una novità su cui tutti sono d’accordo: la Apple sarà la prima al mondo a progettare uno smartphone con design full screen. Sicuramente è una vera rivoluzione per l’azienda di Cupertino che abbandona la sua politica conservativa per far fronte alla concorrenza, come a esempio l’Infinity Display di Galaxy s8.
Ma scendiamo nei dettagli: tutti gli elementi dello smartphone solitamente posizionati nella parte frontale saranno integrati sotto lo schermo. Sparirà quindi l’iconico tasto Home che sarà sostituito dalla Function Area nella parte bassa del display. Il Touch ID è ancora un po’ in dubbio e date le ultime acquisizioni della Apple potrebbe essere sostituito da una novità: l’azienda americana ha infatti acquisito, tra le altre, la startup israeliana Real Face, specializzata in sistemi di riconoscimento facciale. La presenza di una dual camera avvalorerebbe questa ipotesi, chissà. Sempre sotto lo schermo saranno anche integrati la capsula auricolare, il sensore di luminosità e quello di prossimità, e anche l’alto parlante grazie a dei micro fori realizzati direttamente sul vetro.
Le dimensioni saranno quasi identiche a quelle di un iPhone 7 che però può contare su uno schermo di 4,7 pollici, mentre l’iPhone 8 grazie al design full screen godrà di un display da ben 5,8 pollici con una diagonale parecchio aumentata, contenuta in solo quattro millimetri di cornice. Manca solo l’attesissimo SoC (System on a Chip) A11 Fusion e, immancabile, il nuovo sistema operativo iOS 11, che da sempre segnano il punto di forza dei melafonini e che sarà presentato in giugno a San Jose, California.
Quanto dovremo ancora aspettare? Purtroppo è già previsto un ritardo nella presentazione del iPhone 8 che avverrà uno o due mesi dopo il lancio dei due nuovi iPhone 7 e iPhone 7s. Pazienteremo ancora un po’…