Stamattina mentre ti trovavi nella la morsa del traffico del lunedì, l’occhio ti è caduto sulla home di Facebook intasata dai pochi fortunati ancora in vacanza?
E mentre cercavi parcheggio come i crociati cercavano il sacro Graal (il tempo ti è sembrato lo stesso), la mente ti ha ricordato la grigliata sulla spiaggia di qualche settimana fa?
I sintomi sono molto chiari. Soffri di mal di ritorno, la cura? Sopravvivere al primo giorno.
REGOLA n. 1: SILENZIA I SOCIAL
Come per la fine di una storia d’amore, nella quale ovviamente sei stato lasciato, vige la regola lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Per un giorno silenzia i social, togli il like a quella discoteca di Gallipoli messo in balia delle emozioni, silenzia la chat “restiamo in contatto” composta dagli amici che comunque non rivedrai più. Una volta fatto leggi la REGOLA n.2.
REGOLA N.2: L’UNIONE FA LA FORZA
Che cos’hanno in comune i gruppi di recupero e il tuo ufficio il lunedì? il trauma, condividete tutti lo stesso trauma. Parlarne davanti a un caffè magari sdrammatizzando, vi farà sentire meno soli. In più la caffeina vi terrà svegli, ovviamente.
REGOLA N.3: LEGGI LE MAIL MA NON IN ORDINE CRONOLOGICO
Caffeina e positività a volte non bastano, più il numero delle mail è elevato più il crollo è inevitabile. Un piccolo trucco conosciuto è leggerle NON in ordine CRONOLOGICO. Provateci, riduce l’ansia e anche un possibile rischio d’infarto.
REGOLA N.3: FAI UNA COSA ALLA VOLTA
Una volta lette le mail ti accorgerai, come sempre, che l’oggetto più gettonato è “URGENTE” (seguito da “URGENTISSIMO”). La soluzione è la seguente: respira, fatti una risata, e compila una bella lista di priorità. Una volta fatta in tutta calma FAI UNA COSA ALLA VOLTA.