Fornire link a contenuti illegali, ovvero disponibili online ma senza autorizzazione dei detentori del diritto d’autore è davvero illegale? La maggioranza risponde di “no”, ma la Corte di Giustizie dell’UE non si è ancora espressa ufficialmente a riguardo. Nel frattempo però l’avvocato generale M. Wathelet ha offerto un rapporto di consulenza sul caso di un blog olandese che ha pubblicato il link a foto destinate alle pubblicazione della versione olandese, appunto, del sito Playboy. Le foto in questione sono arrivate su un server australiano aprendo, ancora una volta, la complicata questione della violazione – o meno – del diritto d’autore. In realtà però, se i link facilitano la ricerca e consultazione di contenuti protetti da copyright, non per forza comportano la violazione dello stesso. Secondo la sua opinione, infatti, non si tratta di violazione dal momento che il materiale è già disponibile su un altro sito.
“Un collegamento ipertestuale verso un altro sito Internet, su cui opere protette dal diritto d’autore sono liberamente accessibili al pubblico, il quale faciliti o renda più agevole l’accesso degli internauti alle opere in questione, non costituisce una «comunicazione al pubblico» ai sensi di tale disposizione“.