Dapprima abbiamo avuto i serpenti sugli aerei, poi gli squali nei tornado e adesso un nuova strana coppia: scarafaggi e PlayStation.
No non è la trama di un nuovo film trash in arrivo nelle sale cinematografiche di tutto il mondo ma un problema che affligge le PlayStation 4.
Kotaku ha pubblicato un articolo in cui spiega come i centri di manutenzione e riparazione delle console abbiano segnalato alla Sony l’amore che questi sgradevoli insetti hanno per la PS4. Le cause sono essenzialmente due: l’alimentatore interno e il design del sistema di ventilazione.
Gli scarafaggi prediligono ambienti caldi e bui per nidificare, le console in genere vengono posizionate nei mobili tv, quindi al buio, mentre l’alimentatore interno, tanto apprezzato dai fan, produce calore sufficiente ad attirare gli scarafaggi. Infine il design delle ventole permette il passaggio e l’accesso all’interno del case agli insetti che, una volta accesa la playstation inizieranno a “friggere” bloccando il funzionamento dell’alimentatore.
Il problema è abbastanza grave oltre che fastidioso e visto che Sony non se ne sta occupando direttamente i centri riparazione hanno stabilito una vera e propria “Cockroaches Rate” di 25$.
Controllate bene la vostra console e se troverete escrementi di scarafaggi (sono piuttosto facili da riconoscere) è il caso di provvedere alla disinfestazione. La procedura prevede lo svantaggio della PlayStation che verrà poi sterilizzata con un pulitore ultrasonico e rimontata. Si sono registrati anche alcuni casi di infestazione riguardanti la Xbox One ma notevolmente inferiori.
Insomma la console di casa Sony è amata oltre che dai gamer di tutto il mondo anche dagli insetti! Certo, come non capirli, ma visto che causano malfunzionamenti come prima cosa sarebbe bene posizionare la nostra PlayStation in un luogo luminoso e fresco, ricordandoci di controllare di tanto in tanto la presenza di eventuali escrementi di scarafaggi o altri insetti.