L’estate è il momento in cui si scatta il maggior numero di fotografie. Selfie sulla spiaggia, panorami mozzafiato e tramonti di terre lontane sono i soggetti estivi più comuni e più apprezzati dagli utenti ma qual è il segreto per scattare una foto perfetta?
1- Seguire la regola dei terzi.
Un primo trucco usato anche dai fotografi professionisti per ottenere una buona foto è seguire la regola dei terzi. Il concetto è semplice e consiste nel dividere l’immagine in terzi così da ottenere una griglia di 3×3 rettangoli e porre il soggetto in uno dei punti d’intersezione delle linee immaginarie. Ogni smartphone ha questa funzione integrata, cercate la Griglia.
2-Scattare molte foto
Nell’era dello smartphone abbiamo a disposizione memorie capaci di contenere centinaia, migliaia di fotografie. Quindi non siate tirchi, provate e riprovate, cambiate prospettiva, angolazione e non abbiate paura di sbagliare. La foto perfetta è sempre dietro l’angolo.
3-Ritratti, prova il bokeh.
Se la fotografia ritrattistica è la vostra passione provate la tecnica del bokeh. Si ottiene mettendo a fuoco il soggetto e sfocando lo sfondo facendo risaltare il viso. Con gli smartphone basta puntare il fuoco sul soggetto semplicemente toccando lo schermo mentre alcune app come Focos-Focosrama, permettono di realizzarlo automaticamente tramite una funzione integrata.
4-Non esagerare con il fotoritocco
Se non si hanno a disposizione attrezzature all’avanguardia come gli ultimissimi cellulari, la post produzione è più che necessaria. Attenzione solo ad usarla senza snaturare la fotografia. Un fotoritocco è come il makeup, se esageri il risultato può essere imbarazzante. Ci sono App utili come ad esempio Photoshop o VSCO e la recente versione di Snapseed che possono aiutarvi al meglio.
5- Usa gli hashtag adeguati
Instagram non è estremamente meritocratico, bisogna aiutare in qualche modo la nostra fotografia facendo in modo che la veda più gente possibile. Il metodo più immediato è utilizzare i giusti hashtag. Fai una ricerca su quelli utilizzati da altri utenti appassionati e crea la tua lista. Attenzione, non più di 28 hashtag per fotografia!