Servizi di Delivery: converti il tuo ristorante in una Dark Kitchen

Seguendo le indicazioni di Darwin, anche il mercato della ristorazione si sta adattando al cambiamento per sopravvivere. A seguito delle recenti disposizioni sanitarie visto lo stato d’emergenza, le attività di ristorazione sono state costrette a chiudere i loro spazi, i loro locali dove ogni sera si affollavano giovani a caccia di divertimento, famiglie che volevano festeggiare un’occasione speciale, coppie alla ricerca di intimità. Tutto questo oggi sta cambiando e molti ristoranti sono entrati in un momento di profonda crisi.

Aspettare che le cose si risolvano da sole, tuttavia, è diventato palesemente inutile. Non sappiamo, purtroppo, quando potremo tornare alla normalità e se mai ci torneremo se questa sarà uguale a quella che conoscevamo. Ecco perché bisogna ricominciare a muoversi, adattarsi a questa nuova situazione e trovare un nuovo e giusto mercato per i propri prodotti.
Ma come fare se i clienti non possono venire al ristorante? Porta il ristorante dai tuoi clienti!
Non parliamo chiaramente del solito Delivery che sfrutta i servizi della Gig economy.

Questi ultimi sono sicuramente molto rapidi, ed irrinunciabili per molte attività, tuttavia portano via una fetta degli incassi di ogni consegna non indifferente.
Parallelamente ai tradizionali servizi è necessario affiancare un’attività di delivery diversa, ricamata sulle esigenze del ristorante.

Implementare sul sito dell’attività uno strumento per dare la possibilità ai clienti di ordinare direttamente da lì evita che avvenga una dispersione degli ordini su altri competitors e permette di ridurre i costi di consegna applicando tariffe personalizzate o localizzate su determinate zone.

Dark Kitchen e nuovi servizi di delivery

Le cose si stanno già muovendo, anzi si erano già mosse anche prima della quarantena.
Soprattuto oltre oceano, infatti, stanno nascendo locali specializzati nella consegna a domicilio: le Dark Kitchen.

Si tratta di vere e proprio cucine chiuse, pensate solo per la produzione di piatti a domicilio e per modificare gli equilibri del settore food.

A trainare le Dark Kitchen è stato il pubblico dei millenials, una generazione ben disposta a spendere il loro denaro per ordinare a domicilio più volte a settimana a patto di avere un servizio affidabile e ampia scelta.
Proprio questa situazione d’emergenza è andata ad intaccare principalmente lo stile di vita dei Millenials, restii a chiudersi in casa per la quarantena e pronti a tutti pur di poter riassaggiare un po’ di quella libertà di cui si sentono privati.
Una situazione da poter sfruttare al massimo delle sue possibilità.

Qualche esempio illustre

Anche grandi catene di ristoranti e realtà di successo come Miscusi e Il Mannarino si sono dovuti adattare alle nuova situazione in modo rapido per evitare di perdere troppi clienti.
Questi due ristoranti hanno fatto del locale uno dei loro punti di forza, ambienti accoglienti, particolari in cui mangiare le ricette della tradizione pugliese o delle tagliatelle fatte a mano diventa un esperienza a 360°.

Inoltre i loro prodotti, rispettivamente pasta fresca e carne, poco si prestano ad il classico servizio di delivery. Pensate di ordinare un piatto di pasta e riceverlo a casa dopo 30 minuti, o di mangiare delle bombette di carne ripiene di formaggio, fredde. Non esattamente come mangiarlo al ristorante.
Come potersi quindi, adattare ad un servizio di Dark Kitchen? La loro scelta è stata quella di dotarsi di un servizio di consegna simile a quello delle mealbox di cui vi abbiamo già parlato in quest’altro articolo.
Consegnano, infatti, tutti gli ingredienti il più assemblati possibile, ma ancora da cuocere.
Questo tipo di servizio rispecchia a pieno le regole base per un delivery di successo: ingredienti freschi, ben conservati e protetti, un servizio veloce e puntuale e soprattutto ricette semplici ma di grande gusto, altrimenti non replicabili, complicate e dispendiose se dovessero essere realizzate autonomamente.

Se anche tu sei intenzionato ad implementare un servizio di delivery personalizzato e customizzato sulla tua attività, non esitare a contattarci!

Hai bisogno di aiuto?