Che i bot stiano spopolando su differenti piattaforme non è certo una novità: primo fra tutti Facebook che ha aperto Messenger ai bot lo scorso aprile. Ora è il momento del motore di ricerca di viaggi più utilizzato al mondo, Skyscanner. E’ stato studiato dunque un bot in grado di rispondere alle domande degli utenti di Messenger riguardanti i dettagli di viaggio (idee sulla destinazione, listino prezzi, ecc). Per il momento il servizio è disponibile in lingua inglese e sarà data gli utenti la possibilità di filtrare i diversi risultati per ottenere le proposte e le soluzioni migliori per l’itinerario scelto.
Il Direttore di Skyscanner, F. Filipov spiega: “L’economia messaggistica e la ricerca conversazionale sono aree che a nostro avviso rappresentano delle funzionalità evolutive incredibilmente importanti per l’industria dei viaggi. È stata una priorità assoluta per noi essere in prima fila per costruire un bot per la piattaforma Messenger”.