TikTok e Reels per le aziende

Perché TikTok e Reels potrebbero essere fondamentali per le aziende.

Da quando ha fatto la sua comparsa sui nostri smartphone non si è più smesso di parlare di TikTok, l’app prodotta da ByteDance che consente alle persone di registrare e condividere brevi contenuti video. La risposta di Zuckerberg non si è fatta attendere molto e poco dopo ha deciso di lanciare sul mercato una piattaforma ‘rivale’ che trae ispirazione da quella cinese: gli Instagram Reels.

Ma veniamo alla questione importante: TikTok e i Reels possono essere degli strumenti validi per le aziende?

Partiamo dal presupposto che un’azienda che non è sui social comunica la sua assenza. Il rischio è quindi quello di potersi perdere una grande fetta di possibili clienti, nel caso specifico di TikTok, i giovani. In sostanza, se un’azienda ha come target anche i giovani, non comunicare attraverso TikTok potrebbe essere un grande spreco di potenziale.

Per il Reels il discorso è ben diverso. Se TikTok è principalmente una piattaforma che riunisce i giovanissimi, con le sue eccezioni naturalmente, Instagram da sempre attira un pubblico molto più vario e composto da range di età molto diversi tra di loro. Per questo motivo nel caso dei Reels la questione del target non si pone. I Reels, per quando ancora non sfruttati al massimo delle loro potenzialità, potrebbero rivelarsi un ottimo strumento per comunicare con il proprio pubblico.

Come si possono sfruttare concretamente TikTok e i Reels per le aziende?

Un aspetto importante da tenere ben presente è che non è indispensabile avere dei follower per permettere ad un video di avere visualizzazioni. Al contrario sia i TikTok che i Reels possono essere visti da chiunque. Questo è fondamentale dal momento che potenzialmente un video è in grado di raggiungere persone sempre nuove.

Partiamo da poche e semplici regole di base. Innanzitutto stabilire degli obiettivi è fondamentale, tanto quanto capire quali sono le tendenze sulla piattaforma. Ancora più importante è realizzare contenuti in linea con lo spirito creativo del social network, sfruttare il momento e i trend.

Fondamentale per piattaforme come TikTok e Instagram Reel è il content marketing, vale a dire un approccio strategico basato sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore che possano condurre il proprio pubblico di riferimento verso i social network e il sito del brand.

I due strumenti più utilizzati, comuni anche con altri social network, sono i contenuti sponsorizzati e le ADV. Sempre più utilizzati, soprattutto su TikTok, sono gli Hashtag Challenge, dove un brand attraverso un hashtag creato ad hoc per una determinata occasione chiede agli utenti di filmarsi con i prodotti dell’azienda. Un altro modo di promuovere la propria attività attraverso TikTok e i Reels sarebbe mostrare il vero lavoro che sta dietro alla promozione del brand, dare un assaggio agli utenti del ‘Dietro le quinte’, esattamente come ha fatto il Washington Post con i propri TikTok. Così come per Instagram è possibile anche creare dei filtri e delle lenti che gli utenti possono usare nei loro video.

Ultimo ma sicuramente non meno importante è l’influencer marketing, forse l’arma più efficace per posizionare i prodotti di un brand nelle mani di persone con un grande seguito, in modo da creare grande visibilità.

Le possibilità sono tantissime ma la regola fondamentale rimane sempre e solo una: essere creativi!
Per gestire al meglio i tuoi profili social, rivolgiti ai professionisti di Sinapps.

Hai bisogno di aiuto?