Il caso Amabile ha portato alla luce il fenomeno del purpose washing. Scopri cos'è, cosa è successo e come evitare errori simili.
Negli ultimi giorni, un fenomeno che sta facendo molto parlare di sé sui social, in particolare su TikTok e Instagram, è il cosiddetto purpose washing. Se non ne hai mai sentito parlare, preparati a scoprire di cosa si tratta e come questo concetto stia causando una vera e propria "perdita" di fiducia per molte aziende e personaggi pubblici.
Cos'è il Purpose Washing?
Il purpose washing è un concetto che nasce dalla combinazione delle parole "purpose" (scopo) e "greenwashing" (pratica ingannevole che sfrutta un falso impegno ecologico).In pratica, si promuove un'immagine di responsabilità sociale che non corrisponde alle azioni concrete. Questo fenomeno può portare a una perdita di fiducia da parte del pubblico e a un'ondata di odio sui social.
Il Caso Amabile: Cosa è Successo
Se te lo sei perso, e lo crediamo difficile, ci pensiamo noi a farti un breve recap!
Nel novembre 2024, Martina Strazzer, fondatrice di Amabile, ha annunciato sui social l'assunzione di Sara, una contabile incinta, facendolo passare come simbolo di inclusività aziendale.
Tuttavia, alla scadenza del contratto, l'azienda ha scelto di non rinnovarla. Questa decisione ha suscitato indignazione tra i follower, che hanno accusato il brand di aver utilizzato la gravidanza di Sara come una mossa di marketing. Il caso è diventato virale, con molti utenti che hanno espresso il loro disappunto su TikTok e Instagram.Le successive spiegazioni fornite da Amabile hanno peggiorato la situazione, trasformando un errore in una crisi reputazionale.
Le Spiegazioni di Amabile: Un Tentativo di Giustificazione Fallito
Dopo giorni di silenzio, Amabile ha pubblicato un comunicato in cui spiegava che la decisione di non rinnovare il contratto non era legata alla gravidanza, ma a presunti problemi professionali di Sara. Tuttavia questa giustificazione è stata percepita come un tentativo di scaricare l’accaduto sulla dipendente, senza assumersi la responsabilità dell'errore. Molti utenti hanno criticato la mancanza di un'autentica scusa e di un impegno concreto per rimediare alla situazione.
In questo contesto, siamo curiosi di sapere il vostro parere: se Martina Strazzer avesse dato delle spiegazioni diverse, più trasparenti e sincere, e ci avesse messo davvero "la faccia", pensate che avrebbe ricevuto lo stesso livello di odio e critica? Oppure sarebbe cambiato qualcosa, o il pubblico e la community non avrebbero cambiato idea perchè oramai “incriminata” in ogni caso?
Ma come evitare il Purpose Washing
Per evitarlo è essenziale che le aziende siano autentiche e coerenti nelle loro azioni e comunicazioni. Innanzitutto, le dichiarazioni che vengono fatte devono essere supportate da azioni concrete Infine, non bisogna mai sottovalutare l’ascolto del pubblico: prestare attenzione alle reazioni e rispondere in modo appropriato è un passo fondamentale per mantenere una comunicazione sincera e soprattutto autentica.
Come Uscire da una Crisi di Purpose Washing.
Se anche tu ti trovi coinvolto in una situazione di purpose washing hai fatto qualche c***ata ci dispiace per te! quindi ti daremo qualche consiglio utile
La prima cosa da fare è affrontarla con trasparenza e responsabilità. È importante riconoscere pubblicamente la discrepanza tra le parole e le azioni, ammettendo l'errore senza cercare di giustificarsi.
Non basta limitarsi però alle parole, occorre anche prendere impegni concreti, annunciando le azioni che si intendono intraprendere per rimediare alla situazione e per dimostrare che il pentimento è reale.
In conclusione il purpose washing è un fenomeno che può danneggiare seriamente la reputazione di un brand, il caso di Amabile ne è un esempio lampante, ma ogni azienda può imparare dagli errori degli altri. Per evitare situazioni simili, è essenziale agire con autenticità, coerenza e trasparenza. Solo così si può costruire una relazione di fiducia duratura con il proprio pubblico, evitando di finire intrappolati in una crisi reputazionale.
Se vuoi approfondire il tema del purpose washing e scoprire come costruire una comunicazione autentica contattaci e rimani sempre aggiornato sulle nostre pagine social!
TikTok, il fenomeno globale che ha rivoluzionato il modo in cui le persone creano e consumano contenuti, arriverà nel 2025 con una novità: TikTok Shop.
Dopo il successo riscontrato in altri mercati, questa nuova funzionalità promette di cambiare le regole del gioco per brand, influencer e consumatori. Ma davvero è così speciale? O è solo l'ennesima funzionalità che ti fa pensare "Ecco, un’altra app che ti spinge a comprare mentre scrolli"?
Cos'è TikTok Shop? No, non è magia
TikTok Shop rappresenta la nuova frontiera del social commerce, che trasforma il tuo tempo speso a scrollare in un’esperienza di acquisto. Immagina di guardare un video coinvolgente su TikTok e, senza dover uscire dall'app, poter acquistare direttamente il prodotto che hai appena visto.
Questa funzione trasforma i contenuti in un'esperienza di shopping immediata e coinvolgente, unendo intrattenimento e acquisti in modo semplice e diretto.
Le principali funzioni di TikTok Shop
Ci sono diverse modalità per vendere prodotti e connettersi con i clienti:
Shopping IN DIRETTA (Live shopping): il pubblico può visualizzare e acquistare prodotti direttamente dalla trasmissione live. Questa modalità è ideale per presentare nuovi articoli o offerte in tempo reale, rendendo l’esperienza interattiva e coinvolgente.
Video con opzioni di acquisto nel feed (Shoppable videos): gli utenti possono cliccare direttamente sui prodotti visualizzati nel video e procedere all’acquisto immediatamente.
Vetrina del prodotto (Product showcase): I prodotti possono essere elencati direttamente sul profilo TikTok del brand. I clienti possono sfogliare la vetrina, leggere recensioni e acquistare direttamente senza uscire dalla piattaforma.
Scheda Negozio (Shop tab): Una sezione di acquisti integrata. I clienti possono consultare promozioni, ricevere consigli e gestire ordini direttamente da TikTok.
Le funzioni avanzate di TikTok Shop (Sì, c'è di più!)
Programma di affiliazione: I creator possono monetizzare la loro creatività promuovendo prodotti tramite video e live stream, mentre i venditori possono scegliere il programma di affiliazione più adatto al loro brand.
Annunci per negozi: TikTok Shop Ads consente ai venditori di promuovere i loro negozi attraverso annunci mirati che aumentano la visibilità e facilitano gli acquisti direttamente sulla piattaforma.
Fulfilled by TikTok: TikTok Shop gestisce l'immagazzinamento, il confezionamento e la spedizione dei prodotti, permettendo ai venditori di concentrarsi sulla creazione di valore.
Pagamento sicuro: TikTok collabora con piattaforme di pagamento per garantire una transazione fluida e sicura per i suoi utenti.
Perché scegliere TikTok Shop
TikTok Shop è la panacea di tutti i mali, se sei un:
TikTok Seller:
- Acquisto e conversione: Con un’esperienza "all-in-app", gli utenti non vengono reindirizzati a siti esterni, aumentando così le conversioni e le vendite.
- Campagne e promozioni: I venditori hanno accesso a una vasta gamma di strumenti promozionali per ottimizzare le loro strategie di marketing.
- Collaborazione diretta con i creators: I brand possono scoprire e comunicare facilmente con migliaia di creators attraverso un programma di affiliazione integrato, favorendo collaborazioni fruttuose.
- Analisi delle prestazioni: Attraverso la dashboard di TikTok Shop, i venditori possono monitorare le performance, il traffico, le recensioni dei clienti e i dati delle transazioni.
TikTok Creator:
- Esperienza rapida e senza interruzioni: I creators possono selezionare e aggiungere prodotti ai loro video e alle dirette con pochi clic, iniziando a vendere in modo semplice.
- Esperienza all-in-app: Tutte le attività, dalla selezione dei prodotti alla costruzione della community e alla vendita, avvengono direttamente nell’app TikTok.
- Campagne e partnership con i marchi: I creators possono entrare in contatto diretto con i brand, guadagnare commissioni di affiliazione dai prodotti promossi e accedere a opportunità di collaborazione a lungo termine.
TikTok Partner:
- Nuovi contatti e collaborazioni: TikTok offre l'opportunità di connettersi con nuovi marchi e creators, sfruttando il vasto pubblico della piattaforma.
- Formazione e sviluppo: I partner possono partecipare a sessioni di formazione specifiche sull'e-commerce e su come utilizzare al meglio la piattaforma.
- Premi, incentivi e commissioni: In base alle loro performance, i partner possono ottenere incentivi e commissioni per i risultati raggiunti.
TikTok Affiliate:
- Affiliate for Seller: I venditori possono collaborare facilmente con creators che promuovono i loro prodotti al pubblico.
- Affiliate for Creator: I creators hanno accesso a una vasta gamma di prodotti da promuovere nel marketplace dei prodotti affiliati, con l’opportunità di guadagnare commissioni sulle vendite generate.
Questi vantaggi rendono TikTok Shop una piattaforma unica, capace di connettere in modo innovativo brand e consumatori, favorendo relazioni più strette e opportunità di crescita per tutti gli utenti coinvolti.
I risultati di Benefit Cosmetics
Benefit Cosmetics non ha perso tempo. ha deciso di integrare TikTok Shop nella sua strategia di marketing digitale, con eventi di live shopping che hanno fatto impazzire i follower. Il risultato? +2.5K follower, +280K like, e +62.5K utenti che hanno seguito la live. Semplice, vero? Magari faremo lo stesso, o forse no.
TikTok Shop in Italia, se non lo usi, ti starai perdendo qualcosa
L'arrivo di TikTok Shop in Italia rappresenta un'opportunità entusiasmante sia per i brand che per i consumatori. Con le sue funzionalità innovative e il potere dei contenuti video, offre un modo completamente nuovo di fare shopping e potenzia la tua strategia di e-commerce. I venditori possono connettersi direttamente con i loro clienti, i creators possono monetizzare la loro creatività e i consumatori possono scoprire prodotti in modo coinvolgente e divertente.
E tu, come pensi che TikTok Shop cambierà l'approccio online degli utenti?