17/05/2022-04/07/2022 (salvo esaurimento fondi)
Settore di riferimento
Qualsiasi basta che iscritto alla camera di commercio della Lombardia
Sostenere le MPMI lombarde nell’adozione, introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0 con progetti di livello di complessità elevato e importi di spesa medio-alti.
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di tutti i settori economici, con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia.
Contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 25.000 euro. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 15.000 euro e un investimento massimo agevolabile di 50.000 euro, al di sopra del quale il contributo riconoscibile resta invariato.
09/05/2022-17/06/2022 salvo esaurimento fondi
Settore di riferimento
Qualsiasi
Sostenere lo sviluppo e il consolidamento delle imprese lombarde sui mercati internazionali attraverso la
realizzazione di un duplice intervento obbligatorio:
A)Impiego di un digital export manager (DEM).
B) Utilizzo dell’ e-c0mmerce, incentivando l’accesso a piattaforme B2B e B2C e sistemi ecommerce proprietari (es. siti e/o app mobile).
PMI con sede operativa attiva in Lombardia, in regola con il pagamento del diritto camerale annuale.
Contributo a fondo perduto fino a un massimo di €8.000,00 e composto da:
•Voucher fisso, pari a €3.000,00 per l’intervento A;
•Contributo pari al 40% del programma di spesa approvato, fino a un massimo di €5.000,00 per l’intervento B.
04/04/2022-31/03/2023 (salvo esaurimento fondi)
Settore di riferimento
Commercio,terziario,manifatturiero,artigianato,servizi.
Sostenere l’avvio di nuove imprese lombarde nei settori commercio, terziario, manifatturiero e
artigianato e l’autoimprenditorialità .
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) lombarde (ad eccezione delle cooperative) dei settori: Manifatturiero, Commercio (compresi i pubblici esercizi), Artigianato, Servizi costituite, iscritte al Registro delle Imprese, con partita IVA attiva, sede legale e operativa in Lombardia a partire dal 1° gennaio 2022.
Contributo a fondo perduto pari al 50% della somma delle spese ammissibili fino all’importo massimo di €10.000,00, a fronte di un investimento minimo di €5.000,00.
A partire dal 19/06/2022
Settore di riferimento
Produzione di beni/ fornitura di servizi in qualsiasi settore.
Promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile favorendo lo sviluppo del contributo quantitativo e qualitativo delle donne allo sviluppo economico e sociale del paese.
Il Fondo è volto a sostenere imprese femminili di qualsiasi dimensione, con sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale, già costituite o di nuova costituzione, attraverso la concessione di incentivi per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili o incentivi per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili.
Per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili è previsto un contributo a fondo perduto pari all’ 80% del programma di spesa ammissibile fino ad un massimo di € 50.000,00 per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a € 100.000,00; Contributo a fondo perduto pari  al 50% delle spese ammissibili per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili superiori a € 100.000,00 fino ad un massimo € 250.000,00. Per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili invece è previsto un contributo fino all’ 80% delle spese ammissibili metà sotto forma di fondo perduto e metà come finanziamento agevolato a tasso 0 (per una durata di 8 anni) per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a € 400.000,00.Â
Di prossima apertura
Settore di riferimento
Qualsiasi
Innalzare il livello del capitale umano nel mercato del lavoro offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze.
Datori di lavoro privati, imprese o liberi professionisti con dipendenti che applicano il CCNL.
Il bando rimborsa il costo, inclusi i contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione, destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori fino ad un max di 250 ore per dipendente (fino ad un massimo di €5.000,00).
24/03/2022- Fino ad esaurimento risorse
Settore di riferimento
Qualsiasi
Promuove la costituzione di nuove imprese e lo sviluppo di imprese esistenti composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età .
Imprenditori che intendono costituire nuove imprese in forma di societa’ entro 45 giorni dall’ammissione all’agevolazione. – Micro e Piccole Imprese costituite da non più di 5 anni dalla data di invio di presentazione della domanda, in forma di società a prevalente composizione giovanile (18 – 35 anni) e/o femminile (senza limite di età ).
Sono agevolabili programmi di investimento: I. fino a 1,5 milioni di euro per le imprese 0 – 3 anni; II. fino a 3 milioni di euro per le imprese 3 – 5 anni. Agevolazione ibrida: 1. finanziamento senza interessi (tasso zero) della durata massima di 10 anni a copertura del 90% delle spese ammissibili, da rimborsare secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti; 2. contributo a fondo perduto limitatamente a determinate tipologie di spesa e di importo corrispondente all’anzianità dell’impresa tra il 15% e il 20%.
Di prossima apertura
Settore di riferimento
Qualsiasi
La realizzazione di nuovi punti di ricarica da installare nelle imprese, ma anche per le colonnine a disposizione di singoli professionisti.
Le imprese con sede in Italia, attive e iscritte al Registro Imprese, in regola con DURC e adempimenti fiscali. I professionisti in possesso dei seguenti requisiti:un volume d’affari come risultante da ultima dichiarazione IVA trasmessa all’ADE non inferiore al valore della infrastruttura di ricarica per la quale si chiede il contributo, in regola con il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e in regola con gli adempimenti fiscali.
Contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese ammissibili. In particolare l’entità dell’agevolazione è parametrata al dispositivo da installare: • 7,4 <x< 22 kW in AC per un solo punto di ricarica fino a € 2.500, per più punti di ricarica fino a € 8.000; • 22 <x <50 kW in DC (ricarica veloce/fast) fino a 1000 €/kW; • 50 kW <x<100 kW fino a € 50.000 per singola colonnina, • 100 kW <x< 350 kW: fino a € 75.000 per singola colonnina.
15/12/2020- fino a esaurimento fondi
Settore di riferimento
Manifatturiero, servizi alle imprese manifatturiere, turismo, commercio.
Sostenere le Micro, Piccole e Medie imprese a realizzare progetti innovativi per incrementare il livello di digitalizzazione e lo sviluppo della propria attività .
Micro, Piccole e Medie Imprese che svolgono attività primaria nei settori: manifatturiero, servizi alle imprese manifatturiere, turismo, commercio, che dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati e con un fatturato di almeno € 100.000,00 relativo all’ultimo bilancio approvato e depositato.
Finanziamento agevolato pari al 40% dell’investimento complessivo ammissibile da restituire al massimo entro 7 anni a rate semestrali posticipate e
a capitale costante. + Contributo a fondo perduto pari 10% dell’investimento complessivo ammissibile.
Sinapps è un brand di T Project Group srl
P.IVA 08509980960
Codice SDI M5UXCR1
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie è utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità ". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato di CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito. Permette al proprietario del sito di implementare o modificare il contenuto del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie attraverso i video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto analitico del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_48978419_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente che utilizza un video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID unico per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | never | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID unico per memorizzare i dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
guest | 1 month | Nessuna descrizione disponibile. |
jcm | past | Nessuna descrizione disponibile. |
jcmc | past | Nessuna descrizione disponibile. |
JOTFORM_SESSION | 1 month | Nessuna descrizione disponibile. |
theme | 1 month | Nessuna descrizione disponibile. |
userReferer | 1 month | Nessuna descrizione disponibile. |