/.FINANZA AGEVOLATA

/.Come possiamo aiutarti?

Sinapps fornisce un servizio di consulenza in finanza agevolata, mirato e personalizzato, che permette di venire a conoscenza delle opportunità di contributi/agevolazioni adatte alle differenti necessità, consentendo alle aziende di reperire un valido mezzo di liquidità. Ad esempio un semplice investimento in beni strumentali industria 4.0 (Software) consente di avere un ritorno economico grazie al credito d’imposta (previa consultazione del proprio commercialista). Sinapps fornisce informazioni sui singoli bandi attivi nei differenti periodi dell’anno.

/.Agevolazioni attive

/.Bando Connessi 2025

06/02/2025- 14/04/2025 salvo esaurimento fondi

/.FINALITÀ

La CCIA di Milano Monza Brianza e Lodi intende sostenere le MPMI con contributi per investimenti volti a:
1) acquisire servizi finalizzati alla pianificazione e implementazione di strategie di marketing digitale corrette in ottica internazionale;
2) ottimizzare il proprio posizionamento online e implementare azioni di promozione sui mercati internazionali per migliorare la presenza dell’azienda sui canali di comunicazione digitale;
3) migliorare la visibilità dell’azienda sui social network per aumentarne l’attrattività verso utenti e clienti internazionali.

/.BENEFICIARI

Le MPMI con sede legale e operativa nel territorio della CCIA di Milano Monza Brianza e Lodi, in possesso di  un sito internet/ecommerce proprietario, attivo e pienamente operativo, con dominio registrato e di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi:
• una pagina aziendale/di prodotto su un marketplace internazionale
• una o più pagine social aziendali (es. Facebook, Tiktok, Instagram, Linkedin…)

/.AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese considerate ammissibili  al netto di IVA, fino a un massimo di € 10.000,00 ; l’investimento minimo è pari a € 4.000,00;

Fino a € 10.000 fondo perduto

/.Bando Investimenti - Linea microimprese

06/11/2024- fino ad esaurimento fondi

/.FINALITÀ

Sostenere le microimprese lombarde che intendono realizzare progetti di innovazione tecnologica dei propri impianti e attrezzature anche nell'ottica di favorire la riduzione dell'impatto ambientale e dei consumi energetici.

/.BENEFICIARI

Micro Imprese regolarmente costituite, iscritte al Registro imprese, con sede legale e/o operativa attiva
in Lombardia, da almeno 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda in regola con gli obblighi
contributivi.

/.AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto, pari al 50% dell'investimento complessivo ammissibile e fino a un massimo di €50.000,00.

Fino a 50.000€ fondo perduto

/.Bando Simest Transizione Digitale o Ecologica

27/07/2023- fino ad esaurimento fondi

/.FINALITÀ

Agevolazione per la realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali

/.BENEFICIARI

Micro, Piccole Medie Imprese con sede legale e operativa in Italia, regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese, in attività e con almeno due bilanci relativi a due esercizi completi precedenti alla presentazione della domanda. Inoltre l’impresa richiedente deve soddisfare uno dei due seguenti requisiti: • avere un fatturato export pari ad almeno il 10% dell’ultimo Bilancio; • essere una PMI produttiva, con un fatturato export pari ad almeno il 3% dell’ultimo Bilancio, e far parte di una filiera produttiva di almeno 3 imprese clienti

/.AGEVOLAZIONE

Contributo si compone di un finanziamento a tasso agevolato, con opzioni di riduzione del tasso di riferimento del 10%, 50% o 80%, a seconda della scelta dell'impresa al momento della domanda. Include anche un contributo a fondo perduto del 10%, fino a un massimo di €100.000, disponibile solo per certe categorie d'impresa.
I finanziamenti variano da un minimo di €10.000 a un massimo determinato dal minore tra il 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci e i limiti specifici per dimensione aziendale: €500.000 per le microimprese, €2.500.000 per PMI e PMI innovative, e €5.000.000 per le altre imprese.

Fino a € 100.000 fondo perduto

/.Bando per la trasformazione digitale (Digital Trasformation)

Bando attivo fino ad esaurimento risorse

/.FINALITÀ

Sostenere le Micro, Piccole e Medie imprese a realizzare progetti innovativi per incrementare il livello di digitalizzazione e lo sviluppo della propria attività.

/.BENEFICIARI

Micro, Piccole e Medie Imprese che svolgono attività primaria nei settori: manifatturiero, servizi alle imprese manifatturiere, turismo, commercio, che dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati e con un fatturato di almeno € 100.000,00 relativo all’ultimo bilancio approvato e depositato.

/.AGEVOLAZIONE

Finanziamento agevolato pari al 40% dell’investimento complessivo ammissibile da restituire al massimo entro 7 anni a rate semestrali posticipate e
a capitale costante. + Contributo a fondo perduto pari 10% dell’investimento complessivo ammissibile.

Fino a € 50.000 fondo perduto

/.Bando Smart&Start

Bando attivo fino ad esaurimento risorse

/.FINALITÀ

Sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove Startup innovative in Italia.

/.BENEFICIARI

Micro e Piccole Imprese classificate “Start up Innovative", costituite da non più di 48 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda con sede legale e operativa ubicata sul territorio nazionale. ovvero Aspiranti Imprenditori che intendono costituire un’impresa “start-up innovativa"

/.AGEVOLAZIONE

Smart e Start Italia finanzia piani d’impresa, di importo compreso tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro :Agevolazione mista: A)finanziamento a “tasso zero", con durata massima di otto anni, restituibile a rate semestrali costanti fino al 80% del programma di spesa. B)servizi di assistenza tecnica e tutoraggio, solo alle imprese costituite da non più di 12 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda. Le start up con sede nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% del mutuo e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.

Fino a 400.000€ fondo perduto

Richiedi informazioni

Finanza Agevolata Momentaneo
chevron-down